Ecosistema Marino | Caratteristiche Chimico-fisiche | Risorse Marine | Inquinamento Marino | Mare e Letteratura

 
Canzoni di mare
Canzoni di Mare
 

 

Sapore di Mare

Sapore di sale
Sapore di mare
Che hai sulla pelle
Che hai sulle labbra
Quando esci dall'acqua
E ti vieni a sdraiare
Vicino a me
Vicino a me

Sapore di sale
Sapore di mare
Un gusto un po’ amaro
Di cose perdute
Di cose lasciate
Lontano da noi
Ed il mondo è diverso
Diverso da qui

Il tempo è dei giorni
Che passano pigri
E lasciano in bocca
Il gusto del sale
Ti tuffi nell'acqua
A mi lasci a guardare
E rimango da solo
Nella sabbia e nel sol

Poi torni vicino
E ti lasci cader
Cosi nella sabbia
E nelle mie braccia
E mentre ti bacio
Sapore di sale
Sapore di mare
Sapore di te
Il tempo è dei giorni
Che passano pigri
E lasciano in bocca
Il gusto del sale
Ti tuffi nell'acqua
E mi lasci a guardare
E rimango da solo
Nella sabbia e nel sol

Poi torni vicino
E ti lasci cader
Cosi nella sabbia
E nelle mie braccia
E mentre ti bacio
Sapore di sale
Sapore di mare
Sapore di te

Gino Paoli


Il Pescatore

All'ombra dell'ultimo sole
s'era assopito un pescatore
e aveva un solco lungo il viso
come una specie di sorriso
Venne alla spiaggia un assassino
due occhi grandi da bambino
due occhi enormi di paura
eran gli specchi di un'avventura
E chiese al vecchio "Dammi il pane,
ho poco tempo e troppa fame"
e chiese al vecchio "Dammi il vino,
ho sete e sono un assassino"
Gli occhi dischiuse il vecchi al giorno
non si guardò neppure intorno
ma versò il vino, spezzò il pane
per chi diceva ho sete, ho fame

E fu il calore d'un momento
poi via di nuovo verso il vento
davanti agli occhi ancora il sole
dietro le spalle un pescatore
Dietro le spalle un pescatore
e la memoria è già dolore
è già il rimpianto di un aprile
giocato all'ombra di un cortile

Vennero in sella due gendarmi
vennero in sella con le armi
chiesero al vecchio se lì vicino
fosse passato un assassino
Ma all'ombra dell'ultimo sole
s'era assopito un pescatore
e aveva un solco lungo il viso
come una specie di sorriso.

Fabrizio De Andrè


Mare Mare

Ho comprato anche la moto
usata ma tenuta bene
ho fatto il pieno e in autostrada
prendo l'aria sulla faccia
Olè tengo il ritmo prendo un caffè
lo so
questa notte ti troverò
Son partito da Bologna
con le luci della sera
forse tu mi stai aspettando
mentre io attraverso il mondo
Alè questa notte mi porta via
olè questa vita mi porta via...
mi porta al mare
Mare, mare, mare
ma che voglia di arrivare lì da te, da te
sto accelerando e adesso ormai ti prendo
mare, mare, mare
ma sai che ognuno ha il suo mare dentro al cuore sì
e che ogni tanto gli fa sentire l'onda
mare, mare, mare
ma sai che ognuno ha i suoi sogni da inseguire sì
per stare a galla e non affondare no, no
Ma son finito qui sul molo
a parlare all'infinito
le ragazze che sghignazzano
e mi fan sentire solo
sì ma cosa son venuto a fare
ho già un sonno da morire
Va beh, cameriere un altro caffè
per piacere
alè tengo il ritmo e ballo con me
Mare, mare, mare
cosa son venuto a fare se non ci sei tu
no, non voglio restarci più no, no, no,
mare, mare, mare
cosa son venuto a fare se non ci sei tu
no, non voglio restarci più no, no, no,
mare, mare, mare
avevo voglia di abbracciare tutte quante voi
ragazze belle del mare, mare,
mare, mare, mare
poi lo so
che torno sempre a naufragare qui..

Luca Carboni


L’Odore del Mare

Se penso al mondo come a un’ armonia
tutto è giusto sia così
Se ogni strada è la strada mia
e il mio posto è stare qui
L’odore del mare mi calmerà
la mia rabbia diventerà
amore, amore è l’unica per me
né dare né avere, la vita va da sé
né bene né male, intorno a me non c’è
né luna ne sole, è tutto nel mio cuore
tutto questo cercare che amore poi diventerà…
L’odore del mare mi calmerà,
la mia rabbia diventerà
amore, amore e mi sorriderà
un giorno normale illuminerà
né falso né vero, intorno a me non c’è
né bianco né nero, è tutto nel mio cuore
e tutto questo cambiare che amore poi diventerà.
Penso a quanta gente c’è, quante stelle di città
che in questo istante proprio come me
vivono l’immensità.
L’odore del mare mi calmerà,
la mia rabbia diventerà
amore, amore è l’unica per me
né avere né dare, la vita va’ da se
né falso né vero intorno a me non c’è
né terra né cielo, è tutto nel mio cuore
e tutto questo girare che amore poi diventerà.

Edoardo De Crescenzo


Gente di mare

noi che siamo gente di pianura
navigatori esperti di città
il mare ci fa sempre un po’ paura
per quell'idea di troppa libertà
Eppure abbiamo il sale nei capelli
del mare abbiamo le profondità
e donne infreddolite negli scialli
che aspettano che cosa non si sa

Gente di mare che se ne va
dove gli pare dove non sa
gente che muore di nostalgia
ma quando torna dopo un giorno muore
per la voglia di andare via

Gente di mare
Gente di mare
Gente di mare

E quando ci fermiamo sulla riva
lo sguardo all'orizzonte se ne va
portandoci i pensieri alla deriva
per quell'idea di troppa libertà

Gente di mare che se ne va
dove gli pare dove non sa
Gente corsare che non c'é più
Gente lontana che porta nel cuore
questo grande fratello blu

Al di là del mare c'é qualcuno che
c'é qualcuno che non sa niente di te

Gente di mare che se ne va
dove gli pare dove non sa
Noi prigionieri di queste città
viviamo sempre di oggi e di ieri
inchiodati dalla realtà...
e la gente di mare va

Gente di mare che se ne va
dove gli pare dove non sa
Noi prigionieri di queste grandi città
viviamo sempre di oggi e di ieri
inchiodati dalla realtà...
e la gente di mare va.

Umberto tozzi